corso Spirito Selvatico

spirito selvatico V

Come utilizzare le piante spontanee

Il corso, in cinque lezioni serali e un pomeriggio di laboratorio pratico, affronta in maniera monografica 8 piante spontanee molto diffuse. Di ogni pianta si studieranno il periodo di raccolta (momento balsamico), l’uso alimentare (piatti, salse, confetture), l’uso erboristico per la persona (tisane, oleoliti, tinture, oli essenziali), l’interesse apistico, l’uso nell’orto e per la cura degli animali.

Programma

mercoledì 1 febbraio 2017 – Tarassaco e Rovo

mercoledì 8 febbraio 2017 – Salice e Ortica

mercoledì 15 febbraio 2017 – Nocciolo e Consolida

mercoledì 22 febbraio 2017 – Equiseto e Robinia

sabato 4 marzo 2017 – laboratorio pratico

Quattro lezioni serali dalle ore 20.45 alle 23.00; giornata di laboratorio dalle ore 14.30 alle 17.30.
Durante ogni lezione verranno presentate ricette con le piante oggetto di studio e offerti assaggi a tema.

In collaborazione con:

Relatori

  • Elena Torresan, agronomo
  • Claudio Mistura, paesaggista
  • Elena Siviero, cuoca

Iscrizione

È necessario dare la propria adesione al corso via mail o telefono entro mercoledì 25 gennaio per frequentare tutto il corso, tre giorni prima della data per la singola lezione. Sono disponibili 25 posti determinati dall’ordine di adesione.

  • mail: info@salvatica.it
  • telefono: 320 4772274

Il corso si terrà presso: CEA “Media Piave” Piazza del Popolo 21, Fontigo di Sernaglia della Battaglia

Costi

Iscrizione all’associazione euro 5
Corso completo euro 60
Singola lezione euro 15