Erbaccia sarai tu!

Ecologia delle erbe infestanti dell’orto: conoscere prevenire utilizzare

Che fatica, nell’orto ci sono le erbe infestanti, perchè? Il corso si propone di approfondire la questione cambiando il punto di vista: di che erbe si tratta? Qual’è il loro messaggio? Che informazioni mi danno sul terreno? Quali sono i rispettivi punti deboli? Come prevenirle e contenerle? Come si possono utilizzare?

salvatica

Programma

Sabato 1 aprile 2017 ore 14.30 – 18.00
ERBACCE! ESPERIENZE E METODI A CONFRONTO

ne parlano Claudio Mistura, Mauro Flora, Luca Berdusco

Presso la fattoria didattica L’Alveare del Grappa – www.alvearedelgrappa.it
via Madonna del Covolo 130, Crespano del Grappa

Sabato 8 aprile 2017 ore 10.00 – 16.00
LEZIONI IN CAMPO

Orti Solidali, Montebelluna – a cura di Mauro Flora
Giardino Sperimentale Indigena, Riese Pio X – a cura di Luca Berdusco

Iscrizioni

Adesioni entro il 26 marzo via mail all’indirizzo info@salvatica.it oppure chiamando al 339 4038337.
Costo dell’intero corso 60 euro comprensivi di iscrizione all’associazione culturale Salvatica.
Sono disponibili 30 posti determinati dall’ordine di adesione.

Staff

Mauro Flora, giardiniere, agrotecnico, divulgatore sui temi dell’orticoltura dolce, membro del gruppo Orti Solidali. www.ortisolidali

Luca Berdusco, giardiniere, sperimentatore agrario e naturalistico, imprenditore titolare dell’azienda Indigena. www.indigena.tv

Claudio Mistura, paesaggista, si occupa di giardini e spazi aperti, appassionato cultore di autoproduzioni ed erboristeria

Guarda il programma delle attività di Salvatica 2017
Il pensiero di Salvatica
Contatta Salvatica