Etereo Essenziale

corso laboratoriale di studio e produzione degli oli essenziali  10.6 > 25.6.2016

Il corso si propone di indagare e comprendere il vasto mondo degli oli essenziali, fare esperienze olfattive, studiare gli usi aromaterapici e i campi di utilizzo di oli essenziali e idrolati.

Le lezioni teoriche tratteranno piante aromatiche, tempi balsamici, metodi di produzione storici e contemporanei, indicatori di qualità, corretto uso domestico e terapeutico, aspetti energetici e sottili degli oli essenziali.

La giornata di laboratorio conclusivo sarà dedicata all’esperienza pratica condivisa di estrazione di olio essenziale in corrente di vapore e alle tecniche artigianali di distillazione per l’autoproduzione.

 

etereo-essenziale_web

 

programma

I incontro
Venerdì 10 giugno ore 20.45 – 23.00
A passeggio tra olfatto, piante aromatiche e tecniche estrattive degli oli essenziali. – Claudio Mistura
Presso la fattoria didattica L’Alveare del Grappa – www.alvearedelgrappa.it

II incontro
Venerdì 17 giugno ore 20.45 – 23.00
Composizione degli oli essenziali, influenza del tempo balsamico, esperienze in azienda. – Silvia Nogarol
I principi attivi degli oli esseziali e il loro uso terapeutico. – Vittorio Alberti
Presso la fattoria didattica L’Alveare del Grappa – www.alvearedelgrappa.it

III incontro
Giovedì 23 giugno ore 20.45 – 23.00
Oli essenziali e Ars Spagyrica, l’olio essenziale come Anima della pianta. – Albino Bernardi
Presso la fattoria didattica L’Alveare del Grappa – www.alvearedelgrappa.it

Laboratorio pratico
Sabato 25 giugno ore 10.00 – 16.00
Escursione di riconoscimento, raccolta dei vegetali, carica e avvio degli estrattori, separazione di idrolato e acqua aromatica. Tecniche artigianali di distillazione per l’autoproduzione.
Presso la fattoria didattica Il Codibugnolo – www.ilcodibugnolo.it

Le serate si concluderanno con esperienze olfattive (sequenze di oli essenziali) a cura del relatore.
Durante gli incontri saranno offerti tisane e assaggi.

Iscrizioni

É necessario dare la propria adesione al corso entro il 3 giugno via mail a info@salvatica.it o via telefono al 339 4038337. Costo di partecipazione all’intero corso comprensivi di iscrizione all’associazione Salvatica euro 120, solo laboratorio pratico 60 euro, singola serata 25 euro, iscrizione all’associazione Salvatica 5 euro.

Staff

Vittorio Alberti, naturopata
Albino Bernardi, operatore olistico
Claudio Mistura, paesaggista
Silvia Nogarol, erborista
Elena Siviero, cuoca
Elena Torresan, agronomo

scarica il flyer PDF