Corso e laboratorio sull’autoproduzione di rimedi fitoterapici
Il corso si propone di indagare l’estrazione dei principi attivi dalle piante officinali. L’escursione di raccolta e riconoscimento delle piante sarà occasione per conoscere le buone pratiche di raccolta dei vegetali. In laboratorio si procederà alla lavorazione, infusione, filtrazione di tinture madri e gemmoderivati.
LABORATORIO • Domenica 15 marzo, ore 10:00 – 16:00
Raccolta dei vegetali – tempi balsamici e buone pratiche
Escursione di riconoscimento e raccolta
Preparazione dei macerati idroalcolici e idroglicerici
Posologia e uso di tinture madri e gemmoderivati
Presso la fattoria didattica Il Codibugnolo, Crespano del Grappa – www.ilcodibugnolo.it
LABORATORIO • Domenica 19 aprile, ore 10:00 – 16:00
Diluizione e dinamizzazione dei gemmoderivati
Filtrazione, imbottigliamento, etichettatura dei preparati
Calcinazione Spagyrica
Presso il molino Banchieri Quero – Belluno
Iscrizioni
É necessario dare la propria adesione al corso entro il 10 marzo.
Costo di 150 euro comprensivi di iscrizione all’associazione, materiali e corso.
Per iscriversi o per ulteriori informazioni scrivi a: info@salvatica.it
chiama o invia un sms al 339 4038337
Staff
Vittorio Alberti, naturopata
Silvia Nogarol, erborista
Elena Torresan, agronomo
Claudio Mistura, paesaggista
In collaborazione con:
Centro Ricerca Piante Officinali Veneto – www.centroricercapianteofficinali.it
Il Codibugnolo fattoria didattica – www.ilcodibugnolo.it
I laboratori sono ospitati presso Fattorie Didattiche del Veneto