Spirito Selvatico III

Il corso, in cinque lezioni serali e un pomeriggio di laboratorio pratico, affronta in maniera monografica 8 piante spontanee molto diffuse. Di ogni pianta si studieranno il periodo di raccolta (momento balsamico), l’uso alimentare (piatti, salse, confetture), l’uso erboristico per la persona (tisane, oleoliti, tinture, oli essenziali), l’interesse apistico, l’uso nell’orto e per la cura degli animali.

(altro…)

Iniziato il corso Gemme di primavera

gemme-tondo

 

 

 

E’ iniziato il corso Gemme di primavera, con la prima serata introduttiva sul mondo delle gemme presso L’Alveare del Grappa. Nella foto Vittorio del Centro Ricerca Piante Officinali Veneto, con i 25 partecipanti alla prima serata.

Gemme di Primavera

Corso laboratoriale di studio e produzione di gemmoderivati   11.3 > 17.4.2016

Il corso si propone di indagare il vasto mondo delle gemme, piccole perle che racchiudono la forza vitale dei vegetali. Conoscere la conformazione, il momento di raccolta, l’uso specifico di ogni pianta, permette di carpire le proprietà erboristiche e di farle confluire nel macerato idroglicerico.

L’escursione di ricerca e  riconoscimento delle piante sarà un’esperienza di raccolta e manipolazione delle gemme.

In laboratorio saranno infusi, diluiti e filtrati i gemmoderivati poi a disposizione dei partecipanti al corso.

(altro…)

apicoltura naturale

api-adozione-w

 

 

 


Apicoltori, birrai, architetti, agricoltori, studenti, gelatai, infermieri e sognatori si trovano i venerdì per ascoltare mastro Giuseppe Morosin e discutere sul mondo complesso e affascinante dell’apicoltura


 

 

API-ADOZIONE AMATORIALE SOSTENIBILE

Hai mai pensato di tenere un’arnia in giardino?
Adotta un alveare e sperimenta l’apicoltura sociale

Frequentare corsi, vedere filmati, leggere testi e manuali apistici aiuta molto ma si rimane ad un livello di apprendimento solo teorico. Tutt’altra cosa essere accompagnati con continuità e sicurezza a sperimentare praticamente l’apicoltura.


(altro…)