Spirito Selvatico II

Il corso in cinque lezioni serali e un pomeriggio di laboratorio pratico affronta in maniera monografica 8 piante spontanee di grande diffusione. Di ogni pianta si studieranno il periodo di raccolta (momento balsamico), l’uso alimentare (piatti, salse, confetture), l’uso erboristico per la persona (tisane, oleoliti, tinture, oli essenziali) l’uso nell’orto e per la cura degli animali.

PROGRAMMA

giovedì 22 ottobre – Castagno e Faggio

giovedì 29 ottobre – Ortica e Carpino bianco

giovedì 5 novembre – Cardo e Bardana

giovedì 12 novembre – Timo e Menta

sabato 21 novembre – laboratorio pratico

Quattro lezioni serali dalle 20.45 alle 22.45; Giornata di laboratorio dalle 15.00 alle 18.00. Durante ogni lezione verranno realizzate le ricette e verrà offerto un assaggio.

DOCENTI

  • Elena Torresan, agronomo
  • Claudio Mistura, paesaggista
  • Giuseppe Morosin, apicoltore
  • Elena Siviero, cuoca

ISCRIZIONE

È necessario dare la propria adesione al corso via mail, entro il 18 ottobre per frequentare tutto il corso, tre giorni prima della data per la singola lezione.

Iscrivimi