Autoproduzione cosmesi

corso e laboratorio: far da sé semplici cosmetici
con materie prime di origine vegetale

Come funziona la pelle? Come interagiscono i cosmetici? Di cosa sono fatti? Come sceglierli? Come farli da sé in maniera semplice? Il corso approfondisce le buone pratiche di raccolta e lavorazione delle piante officinali per preparare gli ingredienti che saranno poi utilizzati nel laboatorio pratico di autoproduzione dei cosmetici.

 

Giovedì 17 maggio ore 20.30 – 23.00
PREPARIAMO GLI INGREDIENTI: CERA, OLEOLITI, TINTURE E OLI ESSENZIALI
Buone pratiche di raccolta, essiccazione ed estrazione dei principi attivi

Giovedì 24 maggio ore 20.30 – 23.00
COSMETICI: ALLA SCOPERTA DI SOSTANZE CHE UTILIZZIAMO QUOTIDIANAMENTE
Pelle, ingredienti principali, INCI ed etichette cosmetiche

Sabato 26 maggio ore 14:00- 18.30
LABORATORIO PRATICO DI AUTOPRODUZIONE
Dentifricio in polvere e in crema, creme corpo e da massaggio, unguento cicatrizzante, stick labbra, detergente pelli delicate

 

 

Il corso si terrà presso:
Agriturismo Ca’ Corniani
via Ca’ Corniani 5, 31010 Monfumo (Tv)
www.coopcacorniani.it

 

É necessario dare la propria adesione al corso entro l’11 maggio
Iscrizione all’associazione culturale Salvatica euro 5
Costo del corso completo euro 90
Sarà offerta una merenda a cura dell’agriturismo Ca’Corniani
l cosmetici preparati durante il corso saranno a disposizione dei partecipanti
Per iscrizioni e ulteriori informazioni scrivi a: info@salvatica.it
chiama o invia un sms al: 339 4038337
seguici su Facebook: #salvatica

Staff:
Laura Gregnanin, biologa
Elisabetta Sebastiani, tecnico erborista
Claudio Mistura, paesaggista

Etereo Essenziale

corso laboratoriale di studio e produzione degli oli essenziali  10.6 > 25.6.2016

Il corso si propone di indagare e comprendere il vasto mondo degli oli essenziali, fare esperienze olfattive, studiare gli usi aromaterapici e i campi di utilizzo di oli essenziali e idrolati.

Le lezioni teoriche tratteranno piante aromatiche, tempi balsamici, metodi di produzione storici e contemporanei, indicatori di qualità, corretto uso domestico e terapeutico, aspetti energetici e sottili degli oli essenziali.

La giornata di laboratorio conclusivo sarà dedicata all’esperienza pratica condivisa di estrazione di olio essenziale in corrente di vapore e alle tecniche artigianali di distillazione per l’autoproduzione.

 

(altro…)