Corso Spirito Selvatico VI

spirito selvatico VI

Il corso, in cinque lezioni serali e un’escursione con guida naturalistica, affronta in maniera monografica 8 piante spontanee molto diffuse. Di ogni pianta si studieranno il periodo di raccolta (momento balsamico), l’uso alimentare (piatti, salse, confetture), l’uso erboristico per la persona (tisane, oleoliti, tinture, oli essenziali), l’interesse apistico, l’uso nell’orto e per la cura degli animali.

Programma

martedì 20 febbraio 2018 Cipresso – Papavero

martedì 27 febbraio 2018 Rovo – Arnica

martedì 6 marzo 2018 Carpino bianco – Finocchio selvatico

martedì 13 marzo 2018 Pioppo nero – Ortica

sabato 17 marzo 2018 escursione con pranzo presso la Fattoria Sociale Conca D’Oro

Quattro lezioni serali dalle ore 20.30 alle 23.00.
Giornata di escursione dalle ore 10.00 alle 14.00.

Il corso si terrà presso: villa Angaran San Giuseppe via Cà Morosini 41, Bassano del Grappa, Vicenza.
Durante ogni lezione verranno presentate ricette con le piante oggetto di studio e offerti assaggi a tema.

In collaborazione con:

Rete Pictor: www.retepictor.org 
Fattoria Sociale Conca D’Oro: www.concadoro.org
Buen Vivir: www.buen-vivir.org

Relatori

  • Elena Torresan, agronomo e guida naturalistica
  • Claudio Mistura, architetto e paesaggista
  • Elena Siviero, esperta di cucina

Iscrizione

È necessario dare la propria adesione al corso via mail o telefono entro martedì 13 febbraio.

  • mail: info@salvatica.it
  • telefono: 339 4038337

Costo

Corso completo comprensivo di: 4 serate, escursione con guida naturalistica, iscrizione all’associazione Salvatica, euro 75. Pranzo conclusivo a base di erbe spontanee con illustrazione delle ricette presso la Fattoria Sociale Conca D’Oro, euro 25.

 

dai una sbirciatina al programma dei corsi di Salvatica